
il volto dell’Amore
‘Il Volto dell’Amore’ una proposta di arte-catechesi.
Meravigliosi racconti per immagini, maestose architetture, icone che permettono allo spirito di intuire anche i più difficili concetti teologici.
Artisti di ogni epoca hanno realizzato capolavori capaci di parlare di Dio all’uomo colto, così come a quello analfabeta.
Si sa che l’arte sacra è nata proprio per illustrare, narrare, annunciare quei fatti incredibilmente importanti e significativi per la vita spirituale di ciascuno di noi, raccontati nelle Scritture.
Oggi purtroppo molte antiche opere d’arte sacra, (magari esaltate dai critici d’arte per le forme, i colori o l’originalità) sono ‘imbavagliate’, perché l’uomo contemporaneo non vuole o non sa più, comprendere il linguaggio dell’Assoluto che esse esprimono.
Restituire voce e comprensibilità all’arte sacra è proprio una delle interessanti sfide raccolte dall’equipe Diocesana Arte Catechesi di Padova, sulla scia di altre esperienze maturate recentemente in Italia e all’estero nell’ambito della nuova evangelizzazione.
Desidera portare l’annuncio del Vangelo attraverso la suggestione suscitata da immagini antiche e nuove, anche con l’aiuto della musica, di laboratori creativi o di semplici performances.
Sono nate tante e diverse proposte: da quelle rivolte ai bambini dell’Iniziazione Cristiana a quelle con profilo culturale.
‘Il volto dell’amore’ è uno di questi progetti. Una serie di opere di noti autori diventano l’occasione per interrogarsi circa il proprio rapporto con l’Assoluto, la propria relazione con Dio, invitando le persone a compiere un vero e proprio viaggio dentro se stessi e la propria storia.
Elena Curnis, guida che unisce la sua conoscenza professionale al cammino di spiritualità e conoscenza di sé, offrendo significativi spunti di riflessione. La proposta è rivolta a gruppi di giovani e adulti, per un massimo di 15 persone. Se siete interessati potete prenotarvi anche voi!
Per info:
Museo Diocesano di Padova
Palazzo Vescovile,
Piazza Duomo 12, 35141 Padova
tel. 049-8761924
info@museodiocesanopadova.it