
Fra Sidival: un frate artista!
Questa volta vi voglio presentare un’artista a mio avviso molto bravo e direi alquanto insolito.
La persona in questione è un frate sì: fra Sidival.
Normalmente nel immaginario comune, ci si aspetta che chi abbia fatto una scelta di tipo religioso ed abbia un talento artistico, possa e debba eseguire solo soggetti religiosi, produrre immagini per santini.
SORPRESA
Il nostro amico è un vero artista contemporaneo!!! Ho avuto il piacere e l’onore di conoscerlo di persona di ammirare dal vivo le sua splendide opere, di visitare il suo laboratorio, di condividere la comune passione per l’arte a la scelta di Dio. Pubblico qui di seguito qualche sua nota bibliografica che ce lo fa conoscere più da vicino:
Arrivato in Italia nel 1985 per dedicarsi allo studio della pittura e della scultura, Sidival Fila scopre la vocazione religiosa e rinuncia all’attività artistica per diciotto anni. Poi l’antica passione rinasce e dal piccolo convento di San Bonaventura, sul Palatino, il frate brasiliano dà origine ad un universo creativo originalissimo che fonde Action Painting e Spazialismo.
Le opere di Sidival Fila fanno parte di importanti collezioni private in Francia, nel Principato di Monaco, in Svizzera e in Brasile. Una sua opera è nelle Collezioni d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani.
La sua passione sono le stoffe antiche a trama grossa che cuce e ricuce, in queste grandi meravigliose opere prendono forma pieghe, “le pieghe della luce” come ferite ricucite che non sanguinano più ma danno una forma plastica nuova al vissuto della tela…. della vita.