Don Davide Banzato
-
Cosa significa vivere la centralità eucaristica (parte seconda)
Il cammino è duro perché più si andrà avanti e più emergeranno le nostre debolezze e le nostre difficoltà, quelle…
Read More » -
Cosa significa vivere la centralità eucaristica (parte prima)
Non basta stare davanti all’eucarestia in adorazione, non basta andare alla celebrazione eucaristica e comunicarsi. Se il nostro cuore, la…
Read More » -
Festa del Cuore Immacolato di Maria: rinnoviamo insieme la nostra consacrazione
Oggi nella Festa del Cuore Immacolato di Maria invitiamo tutti a rinnovare la nostra consacrazione e a diffonderla perchè in…
Read More » -
Se uccidi Dio finisci per uccidere te stesso
Chi è furbo si fa santo, chi non si fa santo non è furbo nei confronti della vita. Farete cose…
Read More » -
Ciò che mai vi diranno: 57 milioni per l’economia italiana grazie al Family 2012
Leggo continue notizie distorte. C’è chi dice le persone a Milano non c’erano. C’è chi si dice indignato perchè sono…
Read More » -
La teoria delle due mense
Per l’Ordinamento Generale del Messale Romano la messa è costituita da due parti centrali, «la liturgia della Parola» e la…
Read More » -
Dove trovare forza?
L’Eucarestia è la sorgente a cui abbeverarsi, ma in modo del tutto nuovo. Come conformarci a Cristo vittima, a Cristo…
Read More » -
Ho sperimentato due tipi di morti e due tipi di diversa sofferenza.
Si tratta di un “pezzo di diario” già condiviso con tutti voi. Rileggendolo ho sentito di riproporvelo. In questi giorni…
Read More » -
Libertà distorte
Si vorrebbe uno stato in cui ognuno possa scegliere ciò che vuole e sia tutelato in questo, concependo la libertà…
Read More » -
Non esiste una visione neutra.
Scrive Dostoevskij: “L’ateo assoluto sta sul penultimo gradino della più perfetta fede, mentre l’indifferente non ha più nessuna fede”. “Vivere senza…
Read More »